Con tre elementi naturali, terra, acqua e fuoco, si può dare vita a una moltitudine di prodotti ceramici, di svariati colori, di qualsiasi forma, per molteplici usi.
Nel 1977 Giuseppe Bucco e Flavio Cavalli erano alla ricerca di un materiale ceramico, che potesse dare forma ai loro ambiziosi progetti nell’ambito artistico.
Erano affascinati dal gres porcellanato che, all’epoca, era appena entrato nella sperimentazione per la produzione di piastrelle per pavimentazioni e rivestimenti.
Anni di ricerca, con tentativi, prove, verifiche, portarono a un risultato unico ed eccellente nella produzione di oggettistica. Con Lineasette il Gres Porcellanato è entrato per la prima volta nella creazione di opere d’arte.
Questo materiale ceramico ha sempre dato la possibilità a Giuseppe Bucco e Flavio Cavalli di esprimersi liberamente nella progettazione e realizzazione di oggetti artistici, dalle linee pure e moderne, con la garanzia di una eccellente fattura grazie ad importanti caratteristiche fisiche.
Sono trascorsi più di 40 anni e la ditta Lineasette continua a creare opere d’arte in gres porcellanato, di pregevole design, di dimensioni diverse e dalle finiture raffinate ed eleganti.

Quali sono le caratteristiche del gres porcellanato?
É un impasto di acqua e argille con caolini e feldspati. Le sue principali proprietà chimico-fisiche emergono grazie all’ultima fase produttiva, la cottura. Grazie all’elevata temperatura di cottura (1200°C) si determina la greificazione dell’impasto ceramico (fenomeno per il quale avviene la saldatura dei granuli ceramici fra loro), attraverso la quale il manufatto assume eccellenti caratteristiche di resistenza alle abrasioni, impermeabilità e longevità.
Il Gres Porcellanato delle opere di Lineasette è:
• Impermeabile: ogni opera è inassorbente.
• Resistente: il materiale è duro e compatto, non c’è possibilità che un’opera si graffi.
• Longevo: il materiale non si deforma e non invecchia, il rivestimento non si sgretola e non si altera nel tempo.
• Inalterabile: gli agenti atmosferici, la luce naturale o artificiale e le alte o basse temperature non alternano il prodotto.
• Sicuro e Lavabile: il materiale inodore e anallergico, composto da materie prime naturali e di alta qualità, è lavabile con qualsiasi detergente.
• Adatto ad uso alimentare: Conforme Reg 1935/2004/CE “Per contatto con i prodotti alimentari” e Reg 2023/2006.